Descrizione
L'acqua è il sangue nella birra.
L'acqua nel paese varia notevolmente e avrà un effetto diretto sul gusto della birra.È necessario considerare la durezza, che è composta da ioni di calcio e magnesio.Molti birrai preferiscono che l'acqua contenga almeno 50 mg/l di calcio, ma una quantità eccessiva può essere dannosa per i sapori perché abbassa il pH del mash.Allo stesso modo, un po’ di magnesio va bene, ma troppo può creare un sapore amaro.La quantità più desiderabile è compresa tra 10 e 25 mg/l di manganese.

Il sodio può anche essere un contaminante che può creare un gusto metallico, motivo per cui i birrai intelligenti non utilizzano mai acqua addolcita.È quasi sempre una buona idea mantenere i livelli di sodio al di sotto di 50 mg/l.Inoltre, carbonato e bicarbonato sono desiderabili a certi livelli e dannosi a livelli più alti.Le birre più scure con elevata acidità a volte contengono fino a 300 mg/l di carbonato, mentre le IPA possono avere un sapore migliore a meno di 40 mg/l.

-
Sistema di birrificio per birra hop gun dry hopping
-
Soluzione per microbirrificio con sistemi di filtrazione della birra
-
L'aria compressa nei birrifici e nell'industria della birra artigianale...
-
Sistema di approvvigionamento energetico del birrificio: celle a pannelli solari
-
Macinazione del malto in un micro birrificio
-
Fusti di birra alla spina e accessori per fusti